Programmi di orientamento, formazione e consulenza rivolti a persone interessate ad intraprendere un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo e che hanno necessità di:
- trasformare un’idea d’impresa in progetto di fattibilità,
- individuare le fonti informative utili,
- scegliere la tipologia societaria più appropriata,
- individuare le migliori opportunità di finanziamento,
- adeguare le proprie competenze professionali,
- ricercare e selezionare i collaboratori.
Una particolare area di attività del Cescot è quella riguardante la realizzazione dei corsi di formazione finalizzati all'avvio di nuove attività d'impresa che necessitano di particolari requisiti professionali e dell'iscrizione obbligatoria a Registri, Albi o Ruoli Professionali.
Le principali tipologie corsuali organizzate dal Cescot, riguardano i seguenti settori:
- Agenzie di commercio
- Commercio alimentare
- Imprese turistiche
- Mediazione in affari
- Somministrazione di alimenti e bevande
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Sicurezza alimentare (libretti sanitari, Haccp)
- Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
- Operatore per l’assistenza di base
- Operatore socio sanitario
- Responsabile della conduzione dell’attività funebre
- Operatore funebre/necroforo
- Addetto alla trattazione degli affari
Ciascun corso, riconosciuto ed autorizzato ufficialmente dalla Regione in conformità con quanto disposto dalla legislazione vigente, viene realizzato con programmazioni metodologiche, didattiche ed orarie calibrate sulle specifiche esigenze dei partecipanti.