L’organizzazione dei corsi di formazione del Cescot è articolata in cinque aree di intervento:

  1. la Formazione di Base, comprendente tanto le attività riconducibili all’attuazione dell’obbligo formativo, che i programmi rivolti ai giovani in uscita dal sistema scolastico e finalizzati a garantire un adeguato collegamento tra la scuola ed il mondo del lavoro,
  2. la Formazione per il Lavoro, rivolta a persone disoccupate o in fase di cambiamento della propria attività lavorativa e finalizzata al primo inserimento ed al reinserimento occupazionale, in qualità di lavoratori dipendenti, autonomi o imprenditori,
  3. la Formazione Superiore, costituita dai programmi sperimentali ed innovativi, realizzati anche su base multiregionale o europea, e dalle iniziative di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, promossi in partnership con il sistema scolastico nazionale,
  4. la Formazione Continua, rivolta alle persone già occupate e finalizzata a favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori ed una maggiore competitività delle imprese,
  5. l’Alta Formazione, rivolta al management di imprese e di organizzazioni complesse, finalizzata a sostenere processi di sviluppo organizzativo, specializzazione professionale, riconversione aziendale.